Il Piano di Aggiornamento Formativo consente il rinnovo del tesseramento personale del tecnico e la richiesta di licenza da parte delle società per il campionato di riferimento.
Modalità di aggiornamento: l’aggiornamento si considera completato per la stagione sportiva quando l’allenatore ha ottenuto il numero di crediti previsti per il suo livello di formazione:
- Istruttore di Attività Promozionale: 1 credito (4 ore)
- Istruttore di Attività Giovanile: 2 crediti (8 ore)
- Allenatore di Primo Livello: 3 crediti (12 ore)
- Allenatore di Secondo Livello: 4 crediti (16 ore)
- Allenatore di Terzo Livello: 6 crediti (24 ore)
Un credito formativo corrisponde a quattro ore di formazione.
Gli allenatori che svolgono attività di relatore in attività di aggiornamento a livello nazionale acquisiscono un credito formativo ogni due ore di docenza.
Requisiti per l'accesso alle sessioni:
- tesseramento personale stagione 2021/2022
- versamento contributo pacchetto orario vedi Circolare n° 65 del 19 novembre 2021
Sanzioni: in caso di non ottenimento dei crediti entro la fine della stagione sportiva (30 giugno), il rinnovo del tesseramento personale per la stagione successiva sarà soggetto al versamento di un contributo pari al triplo di quello ordinariamente dovuto.
Categorie esentate dall’obbligo di acquisizione dei crediti:
- Membri della Commissione Tecnica Federale
- Allenatori che ricoprono il ruolo di capo allenatore delle Squadre Nazionali, anche giovanili
- Allenatori che svolgono la propria attività all’estero
- Allenatori di livello 4
- Allenatori, in regola con il tesseramento, che frequentano nella medesima stagione sportiva un corso IAP, IAG, livello 1, livello 2 o livello 3
STAGIONE 2021/2022
CALENDARIO CORSI DI AGGIORNAMENTO ONLINE
Modalità di iscrizione alle lezioni:
- vai su figh.webex.com
- scrivi il numero della sessione corrispondente alla data da te scelta tra quelle nella tabella sottostante nel box "inserisci informazioni riunione" e clicca "partecipa"
- clicca "registrati" e compila il modulo di iscrizione
Data |
Orario |
Titolo |
Docente |
Numero sessione |
Lunedì 06/06/2022 | 20:30 | Trofeo CONI 2022: il Beach Handball, cosa c'è da sapere |
Luigi Toscano Commissione Tecnica Nazionale |
2734 657 9593 |
Martedì 07/06/2022 | 20:30 | La difesa 5:1 e le sue diverse impostazioni |
Luca Galluccio Formatore Nazionale FIGH e Allenatore Pallamano Secchia Rubiera |
2730 128 2149 |
Venerdì 10/06/2022 | 21:00 | La difesa 5:1 agli Europei 2020 femminili: scelta di ripiego o strategia di successo? |
Elena Barani Allenatrice Squadre Nazionali femminili e Olimpica Dossobuono |
2732 332 9401 |
Lunedì 13/06/2022 | 20:00 | Dalla Match Analysis alla Sport Intelligence: la figura del Data Analyst |
Bruno Ruscello Area Performance FIGH |
2731 780 2959 |
Mercoledì 15/06/2022 | 20:00 |
Anni di corsa. Riflessioni ad alta voce sul gioco veloce |
Sergio Palazzi Formatore Nazionale FIGH |
2734 871 3138 |
Mercoledì 22/06/2022 | 20:00 | Il ruolo dell'allenatore: saper comunicare |
Riccardo Riccardi Formatore Nazionale FIGH e Allenatore Palazzolo |
La lezione è ANNULLATA per motivi tecnici. Sarà riprogrammata. |
Riceverai una mail con l'approvazione dopo il controllo dei requisiti sopra riportati.
CALENDARIO CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PRESENZA
Data |
Orario |
Luogo |
Titolo |
Docente |
Note |
Domenica 12/06/2022 |
09:00 |
Palestra Comunale - Via Alpini, 2 Vigliano Biellese (BI) |
Impostazione di una programmazione di lavoro nel settore giovanile con gruppi di età eterogenea (6-17 anni) |
Simone Lugli |
Numero massimo partecipanti: 160 Chiusura iscrizioni: 09 giugno ore 13:00 |
11:00 |
Il portiere in età giovanile (11-15 anni): come sceglierlo, cosa proporre e come proporre allenamenti "appealing" |
Paolo Baresi |
|||
14:00 |
Esercitazioni rivolte a gruppi eterogenei per età nel settore giovanile |
Simone Lugli |
|||
16:00 |
Esercitazioni tecniche per giovani portieri |
Paolo Baresi |
|||
Sabato 18/06/2022 | 11:00 |
Istituto Comprensivo Misano - ingresso da Via Rossini (di fronte al palasport) Misano Adriatico (RN) |
La ricerca scientifica applicata al ruolo del portiere di Pallamano e la parata dai 9 metri | Roberto Chiocchetti | info a emiliaromagna@figh.it |
14;00 | La preparazione atletica nella Pallamano | Fabrizio Tassinari | |||
17:00 | Le strategie di comportamento del coach nei diversi momenti di attività di una squadra | Roberto Merli | |||
Domenica 19/06/2022 | 10:00 |
KISS: Keep it simple and stupid. Usare la metodologia per fare la differenza |
Luca Galluccio |
CALENDARIO CORSI DI AGGIORNAMENTO RICONOSCIUTI DALLA FIGH
Puoi ottenere crediti formativi anche seguendo i corsi di formazione organizzati dalla Scuola dello Sport di Sport e Salute e inviando l'attestato di partecipazione all'indirizzo formazione@figh.it per il riconoscimento dei crediti.
Controlla il calendario dei corsi a questo link: Corsi Sport e Salute
Data | Luogo | Titolo | Docente | Note |
24/05/2022 31/05/2022 07/06/2022 |
online (piattaforma Microsoft Teams) |
Ricominciare a fare sport in nuovi contesti La ripartenza del sistema sportivo giovanile post-Covid attraverso 3 tappe |
vari | Informazioni sul corso e iscrizione |
23-25/06/2022 | Siracusa | Handball Goalkeeper Exercise Camp |
Mats Olsson |
|
07-08-09/07/2022 | Conversano (BA) | International Clinic Coach |
Paulo Pereira Rolando Freitas |
info e iscrizioni (clicca qui) i crediti saranno conteggiati per la stagione 2022/23 |